Il nostro Patricio Calderari ci invia queste foto.

La prima è stata scattata il 6 novembre 2013 e raffigura Venere e la Luna crescente. Questi sono i dati:

nikkor 70-200 mm f/2.8
focale 160 mm, 1/10 sec, f/5.6 a mano libera
asa 400, d800

2013-010

La seconda invece è del 29 gennaio 2014: le protagoniste sono Venere e la Luna calante. Le condizioni di ripresa sono:

nikkor 300 mm f/4.0
focale 300 mm, 1.3 sec, f/5.0 con cavalletto
asa 800, d800

2014-001

……

Avete notato qualcosa di strano? C’è qualcosa che non va? Non è un errore di battitura: la “gobba” è sempre a sinistra ma una volta la Luna è crescente e l’altra è calante. L’arcano si svela sapendo che la prima fotografia è stata scattata dal distributore di benzina del paesino argentino di Perito Moreno (50° 20′ sud) e la seconda da Rancate.