Questa volta l’autore è Ivano Paolocci e il soggetto è il lembo occidentale del nostro satellite, ripreso il 13 maggio scorso, un giorno prima della Luna piena. In basso si possono distinguere i crateri Grimaldi e Riccioli e, sulla sinistra, l’Oceanus Procellarum.

Strumentazione:

MC da 127 mm, focale 1500mm, camera Celestron Neximage al fuoco diretto con filtro IR-cut, i 120 migliori frame di un filmato di 60 secondi. Elaborazione con Registax 5