Il più famoso ammasso globulare
M13, il conosciutissimo ammasso globulare è stato ripreso da Ivano Paolocci da Coldrerio, la sera del 3 settembre. Strumentazione: telescopio MC 127/1500 mm, reflex digitale Sony Alpha 100 al fuoco diretto, sensibilità 1600 ISO, singola posa da 2 minuti.
8 Settembre 2014
M13, il conosciutissimo ammasso globulare è stato ripreso da Ivano Paolocci da Coldrerio, la sera del 3 settembre. Strumentazione: telescopio MC 127/1500 mm, reflex digitale Sony Alpha 100 al fuoco diretto, sensibilità 1600 ISO, singola posa da 2 minuti.