Sotto un cielo stellato
Non riceviamo molto spesso foto del cielo stellato senza particolari protagonisti. Di solito è una congiunzione, oppure un pianeta solitario, però in pochi fotografano semplicemente il cielo e le sue costellazioni come ha fatto Ivano Paolocci. E’ comunque un piacere, no? I dati tecnici: fotocamera Canon EOS 20D su montatura equatoriale, 1600 ISO, 17 millimetri, […]

Non riceviamo molto spesso foto del cielo stellato senza particolari protagonisti. Di solito è una congiunzione, oppure un pianeta solitario, però in pochi fotografano semplicemente il cielo e le sue costellazioni come ha fatto Ivano Paolocci. E’ comunque un piacere, no? I dati tecnici: fotocamera Canon EOS 20D su...
Non riceviamo molto spesso foto del cielo stellato senza particolari protagonisti. Di solito è una congiunzione, oppure un pianeta solitario, però in pochi fotografano semplicemente il cielo e le sue costellazioni come ha fatto Ivano Paolocci. E’ comunque un piacere, no?
I dati tecnici: fotocamera Canon EOS 20D su montatura equatoriale, 1600 ISO, 17 millimetri, somma di 2 pose da 30 secondi l’una
