Torna la Giornata Ticinese dell’Astronomia
La Società Astronomica Ticinese (SAT) organizza una GIORNATA DI STUDIO SULL’ASTRONOMIA SABATO 26 NOVEMBRE presso il Liceo di Lugano 2 a Savosa a partire dalle 14.00. In quell’occasione verranno presentate alcune comunicazioni scientifiche che spazieranno su molti ambiti della ricerca amatoriale e semiprofessionale in astronomia, con contributi dei principali osservatori della Svizzera Italiana. Programma: Metodo […]
La Società Astronomica Ticinese (SAT) organizza una GIORNATA DI STUDIO SULL’ASTRONOMIA SABATO 26 NOVEMBRE presso il Liceo di Lugano 2 a Savosa a partire dalle 14.00. In quell’occasione verranno presentate alcune comunicazioni scientifiche che spazieranno su molti ambiti della ricerca amatoriale e semiprofessionale in astronomia, con contributi dei principali...
La Società Astronomica Ticinese (SAT) organizza una
GIORNATA DI STUDIO SULL’ASTRONOMIA SABATO 26 NOVEMBRE
presso il Liceo di Lugano 2 a Savosa a partire dalle 14.00.
In quell’occasione verranno presentate alcune comunicazioni scientifiche che spazieranno su molti ambiti della ricerca amatoriale e semiprofessionale in astronomia, con contributi dei principali osservatori della Svizzera Italiana.
Programma:
- Metodo automatico per l’osservazione di occultazioni asteroidali (S. Sposetti)
- La detezione di 4 probabili impatti lunari (M. Iten, S. Sposetti)
- Attività osservativa al Calina nel 2011 (F. Fumagalli)
- LaM “Osservazioni di stelle variabili della costellazione Camelopardalis” (G. Cugno)
- Realizzazione di un software di riduzione fotometrica automatica (C. Gualdoni)
- Il telescopio remoto del Monte Lema (I. Scheggia)
- Rar, Tiff, Fit, Jpeg: quale formato e quando in astrofotografia? (F. Failla)
- Monitoraggio dell’inquinamento luminoso al Sud delle Alpi (S. Klett)
A metà del pomeriggio verrà organizzata una pausa attiva puttygen download windows , durante la quale saranno esposti e descritti libri, riviste e altro materiale di interesse astronomico.
L’evento è aperto a tutti gli interessati, non solo ai soci della SAT, e sarà un’eccellente occasione per avvicinarsi alla scienza del cielo, constatare quali studi è possibile compiere, prendere contatto con astrofili esperti. Tutti coloro che sono interessati allo studio scientifico del firmamento sono quindi invitati a partecipare: la Giornata di Studio potrebbe essere il primo passo verso una passione che può dare grandi soddisfazioni.