Archivio Meridiana

Meridiana N. 91 (novembre-dicembre 1990)

Sommario Meridiana N. 91 (novembre-dicembre 1990)

  • Le camere CCD
  • Costante cosmologica
  • Assemblea S.A.T. 1990
  • Il Rapporto presidenziale
  • Necrologio
  • Attualità astronomiche e astronautiche
  • Recensione
  • Effemeridi
  • Cartina stellare e inserzione
Meridiana N. 90 (settembre-ottobre 1990)

Sommario Meridiana N. 90 (settembre-ottobre 1990)

  • Giove: presentazione 1989-90
  • La cometa Levy (1990c)
  • Una CCD ai tremila
  • Divagazioni astronomiche
  • Assemblea Società Astronomica Ticinese
  • Le variabili sorgenti X
  • Attualità astronomiche e astronautiche
  • Recensione
  • Effemeridi
  • Cartina stellare e notizie
Meridiana N. 89 (luglio-agosto 1990)

Sommario Meridiana N. 89 (luglio-agosto 1990)

  • Ancora sulla cometa Austin
  • Il ciclo undecennale delle macchie solari
  • Ha rivisto la luce del Sole
  • Divagazioni astronomiche
  • Il giallo dell'HST
  • Attualità astronomiche e astronautiche
  • Recensioni
  • Effemeridi
  • Cartina stellare
Meridiana N. 88 (maggio-giugno 1990)

Sommario Meridiana N. 88 (maggio-giugno 1990)

  • Austin: che delusione!
  • Una cometa in laboratorio
  • Comete: scopritori, definizioni
  • Variabili a eclisse
  • Inquinamento spaziale
  • Hit-Parade astronomica
  • Recensioni
  • Effemeridi
  • Cartina stellare/occultazione Pleiadi
Meridiana N. 87 (marzo-aprile 1990)

Sommario Meridiana N. 87 (marzo-aprile 1990)

  • Ulisse: destinazione Sole
  • Scienza, astronomia, astrologia
  • Attualità astronomiche
  • Una ricorrenza
  • La fotografia a largo campo (fine)
  • Cometa Austin
  • Uno "zombi" stellare
  • Una cupola casalinga
  • Effemeridi
  • Cartina stellare/attualità astronautiche
Meridiana N. 86 (gennaio-febbraio 1990)

Sommario Meridiana N. 86 (gennaio-febbraio 1990)

  • 3° missione GEOS alla Jungfraujoch
  • La fotografia a largo campo
  • Le stelle cataclismiche (fine)
  • Fotografia planetaria
  • Le Perseidi 1990
  • Corso avanzato di astronomia
  • Assemblea ASST
  • Recensione/Programma Calina
  • Effemeridi
  • Cartina stellare/cometa Austin
Meridiana N. 85 (novembre-dicembre 1989)

Sommario Meridiana N. 85 (novembre-dicembre 1989)

  • Editoriale
  • Assemblea SAT a Mendrisio
  • Rapporto presidenziale
  • La nuova stazione osservativa Arbostora
  • Le stelle cataclismiche
  • Quanti nomi per una stella
  • Attualità astronomiche
  • Recensioni
  • Effemeridi
  • Cartina stellare/eclissi 1990
Meridiana N. 84 settembre-ottobre 1989)

Sommario Meridiana N. 84 settembre-ottobre 1989)

  • Giove: presentazione 1988
  • L'astronomia dell'invisibile
  • Carona: novità al Calina
  • Materia interstellare
  • Nettuno svelato da Voyager
  • Attualità astronomiche e astronautiche
  • E se diventassi astronomo?
  • Effemeridi
  • Cartina stellare e occultazione
Meridiana N. 83 (luglio-agosto 1989)

Sommario Meridiana N. 83 (luglio-agosto 1989)

  • Il Sole dà spettacolo
  • Materia interstellare
  • L'inizio di una nuova odissea
  • Sezione europea IUAA
  • L'astronomia dell'invisibile
  • Apollo 11:vent'anni fa
  • Astronautica: missione Phobos
  • Annunci e notizie
  • Recensione
  • Effemeridi
  • Cartina stellare e anniversario
Meridiana N. 82 (maggio-giugno 1989)

Sommario Meridiana N. 82 (maggio-giugno 1989)

  • Istituto Ricerche Solari Locarno
  • L'inizio di una nuova odissea
  • La sonda "Cassini"
  • Simposio GEOS 1989
  • Astrologia o astromanzia?
  • Le stelle variabili (terza parte)
  • Attualità astronomiche/occasione
  • Effemeridi
  • Cartina stellare e anniversario
Meridiana N. 81 (marzo-aprile 1989)

Sommario Meridiana N. 81 (marzo-aprile 1989)

  • Missione GEOS allo Jungfraujoch
  • Supernova 1989B
  • Intervista con M.Hack (fine)
  • Le Geminidi 1988
  • Astroesposizione al Serfontana
  • Sezione europea IUAA
  • Esplosioni su U Gem
  • Attualità
  • Effemeridi
  • Cartina stellare
Meridiana N. 80 (gennaio-febbraio 1989)

Sommario Meridiana N. 80 (gennaio-febbraio 1989)

  • Editoriale
  • Intervista a Margherita Hack
  • Assemblea della S.A.T
  • Rapporto d'attività
  • Il meccanismo della pulsazione stellare
  • Marte 1988
  • Campo osservativo GEOS
  • 4U 1820-30
  • Attualità
  • Effemeridi
  • Cartina stellare e curiosità celesti
Meridiana N. 79 (novembre-dicembre 1988)

Sommario Meridiana N. 79 (novembre-dicembre 1988)

  • Onorificenza/Assemblea SAT
  • L'astronomia e il calendario
  • Lampeggiatore nel Perseo
  • Marte: un deserto di ghiaccio
  • Dal fronte della ricerca
  • Giornata svizzera dell'astronomia
  • Occultazione delle Pleiadi
  • Effemeridi
  • Cartina stellare
Meridiana N. 78 (settembre-ottobre 1988)

Sommario Meridiana N. 78 (settembre-ottobre 1988)

  • Il ciclo undecennale delle macchie solari
  • Atlanti e cataloghi stellari
  • Un programma alternativo
  • Giove: presentazione 1987
  • Dal fronte della ricerca
  • Congresso UAI a Baltimora
  • Occultazione delle Pleiadi e recensione
  • Effemeridi
  • Cartina stellare e attualità
Meridiana N. 77 (luglio-agosto 1988)

Sommario Meridiana N. 77 (luglio-agosto 1988)

  • Editoriale
  • Onorificenze
  • Meridiane in Valmaggia
  • Censura scientifica?
  • Risposta della redazione
  • Un nuovo filtro solare
  • Attualità osservative
  • Le Geminidi
  • Congresso di Marly
  • Recensione/Dal fronte della ricerca
  • Effemeridi
  • Cartina stellare
Meridiana N. 76 (maggio-giugno 1988)

Sommario Meridiana N. 76 (maggio-giugno 1988)

  • Al servizio della divulgazione
  • Meridiane in Valmaggia
  • Osservatori germanici alle Canarie
  • Nane scure
  • Dal fronte della ricerca/Astronautica
  • Per chi vuol saperne di più
  • Effemeridi
  • Cartina stellare e attualità
Meridiana N. 75 (marzo-aprile 1988)

Sommario Meridiana N. 75 (marzo-aprile 1988)

  • L'astronomia dei popoli mesoamericani
  • Progetti d'astronautica
  • Iniziative astronomiche nel Ticino
  • Verbale assemblea ASST
  • Le stelle variabili (continuazione)
  • Programma astro 88 ad Acquacalda
  • Recensione
  • Effemeridi
  • Cartina stellare e curiosità celesti
Meridiana N. 74 (gennaio-febbraio 1988)

Sommario Meridiana N. 74 (gennaio-febbraio 1988)

  • Editoriale
  • La cometa Bradfield
  • Lo spettrografo dell'IRSOL
  • Programma 1988 al Calina
  • Dal fronte della ricerca
  • Novità celesti 1988
  • Verbale assemblea SAT
  • Riunione variabilisti ticinesi
  • Per cominciare
  • Recensione
  • Effemeridi
  • Cartina stellare
Meridiana N. 73 (novembre-dicembre 1987)

Sommario Meridiana N. 73 (novembre-dicembre 1987)

  • Catastrofe cosmica
  • Le stelle variabili
  • Due probabili buchi neri
  • Supernova '87
  • Poesia
  • Gli anelli di Urano
  • L'archivio di Brera
  • Rapporto presidenziale SAT
  • Recensione
  • Effemeridi
  • Cartina stellare
Meridiana N. 72 (settembre-ottobre 1987)

Sommario Meridiana N. 72 (settembre-ottobre 1987)

  • Il nuovo telescopio della Specola
  • Ultime sulla supernova
  • Un grande equivoco
  • 2° campeggio GEOS
  • Recensione
  • Un compleanno
  • Lo strumento dell'IRS di Locarno
  • Effemeridi
  • Cartina stellare
Meridiana N. 71 (luglio-agosto 1987)

Sommario Meridiana N. 71 (luglio-agosto 1987)

  • L'astronomia nell'antichita (IVa parte)
  • Variabili ad eclisse
  • L'universo in continua trasformazione (IIa parte)
  • La piu distante galassia
  • Recensione
  • Presentazione di Giove 1986
  • L'Osservatorio Europeo in Cile
  • Effemeridi
  • Cartina stellare
Meridiana N. 70 (maggio-giugno 1987)

Sommario Meridiana N. 70 (maggio-giugno 1987)

  • Corsi estivi
  • Supernova nella Nube di Magellano
  • Recensione
  • Stelle binarie e multiple
  • L'universo in continua trasformazione
  • Effemeridi
Meridiana N. 69 (marzo-aprile 1987)

Sommario Meridiana N. 69 (marzo-aprile 1987)

  • Editoriale
  • Corsi estivi di astronomia
  • L'astronomia nell'antichita (IIIa parte)
  • Variabilisti ticinesi
  • μ Persei, una stella visualmente costante
  • Recensione
  • Costellazione del Cigno (foto)
  • Effemeridi
Meridiana N. 68 (gennaio-febbraio 1987)

Sommario Meridiana N. 68 (gennaio-febbraio 1987)

  • Assemblea generale SAT 1986 a Locarno
  • Meteoriti Giacobinidi '86
  • Stazioni spaziali in orbita
  • Notiziario
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 66-67 (settembre-dicembre 1986)

Sommario Meridiana N. 66-67 (settembre-dicembre 1986)

  • Assemblea SAT il 20 dicembre
  • Primi risultati delle osservazioni della cometa di Halley
  • Astronomia nell'antichità
  • Notiziario
  • Astrofotografia
  • Ma dentro cosa c'é?
  • Recensioni
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 65 (luglio-agosto 1986)

Sommario Meridiana N. 65 (luglio-agosto 1986)

  • Astrofili svizzeri a Locarno
  • Grande pioggia di stelle cadenti
  • Voyager 2 "scruta" Urano
  • Notiziario
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 64 (maggio-giugno 1986)

Sommario Meridiana N. 64 (maggio-giugno 1986)

  • Calina '86
  • Uomo-natura
  • Giove: presentazione
  • Notte della cometa
  • Fotografia a largo campo
  • Ancora Halley
  • Navetta Hermes
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 63 (marzo- aprile 1986)

Sommario Meridiana N. 63 (marzo- aprile 1986)

  • Assemblea SAS a Locarno
  • Nuovo radiotelescopio alla S. Solare
  • Halley addio
  • Urano '86
  • Astronomia nell'antichità
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 62 (gennaio-febbraio 1986)

Sommario Meridiana N. 62 (gennaio-febbraio 1986)

  • Verbale assemblea SAT 1985
  • Gruppi di lavoro
  • Rapporto del Presidente
  • Halley '86
  • 30 anni di comete
  • Bernasconi e la Halley
  • Radioastronomia
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 61 (novembre-dicembre 1985)

Sommario Meridiana N. 61 (novembre-dicembre 1985)

  • Riunione variabilisti
  • Esperienze con pellicole fotografiche a colori nell'astrofotografia
  • Strumentazione dell'Università di Berna alla Specola Solare
  • Radioastronomia
  • La coda della Halley
  • Effemeridi
Meridiana N. 59-60 (luglio-settembre 1985)

Sommario Meridiana N. 59-60 (luglio-settembre 1985)

  • Editoriale
  • Attività all'osservatorio di Calina
  • Variabilisti S.A.T.
  • Speciale comete
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 58 (maggio-giugno 1985)

Sommario Meridiana N. 58 (maggio-giugno 1985)

  • Porte aperte al cielo: settimana osservativa al Lucomagno
  • Strumentazione dell'Università di Berna a Locarno-Monti
  • Missione Cassini
  • Effemeridi
Meridiana N. 57 (marzo-aprile 1985)

Sommario Meridiana N. 57 (marzo-aprile 1985)

  • Vita dell'ASST
  • Un weekend insolito
  • 3000 asteroidi...e si continua
  • La Svizzera e lo spazio
Meridiana N. 56 (gennaio-febbraio 1985)

Sommario Meridiana N. 56 (gennaio-febbraio 1985)

  • Assemblea generale 1984 della Società Astronomica
  • Rapporto presidenziale
  • I metodi osservativi dell'astronomia meteorica
  • Lo spessore degli anelli di Saturno
  • Notiziario
  • Superstizioni cometarie
  • Effemeridi
Meridiana N. 54-55 (settembre-dicembre 1984)

Sommario Meridiana N. 54-55 (settembre-dicembre 1984)

  • Campo osservativo al Lucomagno
  • Collaborazione Uni-Berna con la Specola Solare
  • Recensioni
  • V1016 Orionis
  • La Cometa di Halley 1986
  • Visita a Phanomena '84
Meridiana N. 53 (luglio-agosto 1984)

Sommario Meridiana N. 53 (luglio-agosto 1984)

  • Telescopi nel Ticino
  • Variabilisti della S. A. T.
  • Imovimenti del Sole/Invito alla gnomonica
  • Osservazioni ad Arosio
  • 15 anni dallo sbarco sulla Luna
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 52 (maggio-giugno 1984)

Sommario Meridiana N. 52 (maggio-giugno 1984)

  • Serata astronomica bellinzonese
  • Prime serate al "Calina" di Carona
  • Presentazione di Giove '83
  • Notizie astronomiche
  • Notiziario
  • Il futuro dell'esplorazione planetaria
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 51 (marzo-aprile 1984)

Sommario Meridiana N. 51 (marzo-aprile 1984)

  • Assemblea generale dell'ASST
  • Carta stellare della Croce Rossa
  • Un telescopio fatto da sé
  • Notiziario
  • Le scoperte con l'IRAS
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 50 (gennaio-febbraio 1984)

Sommario Meridiana N. 50 (gennaio-febbraio 1984)

  • Assemblea ordinaria della Società Astronomica Ticinese del 3.12.1983
  • Serate astronomiche nel bellinzonese
  • Notiziario per i mesi di novembre-dicembre
  • Nuove diapositive per l'astrofotografia
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 49 (novembre-dicembre 1983)

Sommario Meridiana N. 49 (novembre-dicembre 1983)

  • L'osservazione di meteore nella Svizzera italiana durante il 1982
  • Natura e orbita delle comete 2.a parte
  • Notiziario-Agenda/Meridiana Spazio
  • Il bolide del 6 giugno 1983
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 48 (settembre-ottobre 1983)

Sommario Meridiana N. 48 (settembre-ottobre 1983)

  • Campo osservativo al Lucomagno
  • Campo dei Fiori
  • Meridiana Spazio: notiziario
  • Natura e orbita delle comete
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 47 (luglio-agosto 1983)

Sommario Meridiana N. 47 (luglio-agosto 1983)

  • Vita della Società
  • Le nuove particelle W e Z
  • Nuova sonda su Giove
  • Meridiana spazio (Notizie)
  • Pioneer oltre Plutone
  • UFO: nuovo caso in Ticino
  • Il satellite di Plutone
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 46 (maggio-giugno 1983)

Sommario Meridiana N. 46 (maggio-giugno 1983)

  • Serate SAT
  • Brera, l'incuria
  • L'osservazione visuale delle meteore
  • Una mappa del cielo
  • Challanger e prossime missioni
  • Giove: presentazione 1982
  • Effemeridi astronomiche
  • Ritratti
Meridiana N. 45 (marzo-aprile 1983)

Sommario Meridiana N. 45 (marzo-aprile 1983)

  • A.S.S.T. Assemblea generale
  • Mostra astronomica a Locarno e Bellinzona
  • L'osservazione di Giove e il Groupement Planetaire Suisse
  • Notiziario
  • Astron '83 a Milano
  • Effemeridi astronomiche
  • Ritratti
Meridiana N. 44 (gennaio-febbraio 1983)

Sommario Meridiana N. 44 (gennaio-febbraio 1983)

  • SAT: Assemblea ordinaria
  • Riunione di astrofili a Burgdorf
  • L 'osservazione planetaria e l'astrofilo d 'oggi
  • Programma osservatorio di Carona-Calina
  • Effemeridi astronomiche
  • Ritratti
Meridiana N. 43 (novembre-dicembre 1982)

Sommario Meridiana N. 43 (novembre-dicembre 1982)

  • Meteore: campagna estiv a '82
  • 25 anni fa iniziava l' astronautica
  • Invito alla gnomonica
  • Notiziario
  • Ritratti
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 42 (settembre-ottobre 1982)

Sommario Meridiana N. 42 (settembre-ottobre 1982)

  • Giove: presentazione 1981
  • 1957-1982: i venticinque anni della Specola Solare di Locarno-Monti
  • Notiziario
  • Meridiana spazio/Shuttle e Soyuz
  • 25 anni fa iniziava l 'astronautica
  • Ritratti
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 41 (luglio-agosto 1982)

Sommario Meridiana N. 41 (luglio-agosto 1982)

  • Realizzazione di un fotometro fotoelettrico per astrofili
  • Ritratti: Albert Einstein
  • Stelle cadenti, ultima parte
  • Campagna "Estate 1982": osservazioni meteore
  • Notiziario
  • Effemeridi astronomiche
Meridiana N. 40 (maggio-giugno 1982)

Sommario Meridiana N. 40 (maggio-giugno 1982)

  • Stelle cadenti
  • Meteore in Ticino
  • I satelliti di Saturno
  • L 'ultima missione dello "Shuttle"
  • Venere un pianeta inospitale
  • Notiziario
  • Effemeridi
  • Ritratti astronomici
Meridiana N. 39 (marzo-aprile 1982)

Sommario Meridiana N. 39 (marzo-aprile 1982)

  • Vita dell'Associazione Specola Solare Ticinese
  • Due "testimonianze" sull'eclisse lunare del 9 gennaio 1982
  • Stelle cadenti (Prima parte)
  • Notiziario
  • Il telescopio spaziale
  • Un astrofilo solare di alto livello
  • Effemeridi astronomiche
  • Ritratti