Il sistema multiplo di Capella
Fotografato da Marco Iten Tra milioni di fotoni artificiali che inquinano la notte, Marco Iten ha scorto una luce lontana e meravigliosa: il sistema...
La Trifida, un soggetto difficile
Ma Alberto Ossola ce la fa La Nebulosa Trifida Non si concede facilmente: oggetto estivo e di bassa elevazione sull’orizzonte con la sua declinazione...
Tramonti dalla Baldovana
Ripresi da Patricio Calderari Non di solo firmamento vive l’astrofilo. Anzi, spesso le foto più suggestive sono quelle in cui il panorama terrestre gioca...
Splendida sequenza di Giove
Ancora Luraschi e Calderari Mauro Luraschi e Patricio Calderari formano una coppia di astrofili capace di produrre eccezionali serie di immagini di Giove. Li...
Giove e Urano
Ripresi da Patricio Calderari Sono giganti e sono gassosi. E sono (in apparenza) vicini sulla volta celeste. Patricio Calderari ha fotografato Giove e Urano...
Anche Giove nel carniere
Sempre dal Monte Lema, Ivo Scheggia, con la collaborazione di Francesco Fumagalli e Mauro Luraschi, si è dedicato al gigante del Sistema Solare. Riprese...
Il Sole e l’ammasso globulare M15
Uno splendido set di immagini raccolte presso l’Osservatorio del Monte Lema da Ivo Scheggia con la collaborazione di Francesco Fumagalli e Mauro Luraschi. Il...
Galassie da Muzzano
Muzzano è un bel posto per dedicarsi alla fotografia? Così, su due piedi, diresti di no. Poi vedi i risultati ottenuti da Alberto Ossola...
La Grande Macchia Rossa
Giove dà soddisfazioni anche sotto il cielo di Coldrerio. Ivano Paolocci ha ripreso Giove da Coldrerio il 9 dicembre 2009 alle 18h24 con una...
L’eclisse anulare del 10 gennaio
Ripresa dal Kenya da Patricio Calderari. Se il fenomeno non va all’astrofilo (trad.: non si verifica sopra la sua testa), l’astrofilo va al fenomeno...